Sondaggi

Ancora sull'intesa Regione - MIUR per i Precari PDF Stampa
Mercoledì 09 Settembre 2009 10:08

Si è svolto giorno 8 settembre un incontro presso l'Assessorato Regionale alla P.I.
avente per oggetto l'accordo del 7 agosto 2009 tra il MIUR e la
Regione Siciliana "per la realizzazione di interventi integrati per
garantire il successo scolastico agli alunni diversamente abili ed a
rischio di marginalità sociale".


Poiché in qualche assemblea dei precari, ed anche sulla stampa
regionale, si è parlato del predetto accordo in termini di un
possibile intervento da parte della Regione  sui tagli all'organico
operati dal Ministero, si ritiene utile fornire qualche chiarimento:

La Regione non ha competenza ad interviene sull'organico delle
istituzioni scolastiche.

L'accordo  prevede  l'attivazione di "progetti", la cui gestione sarà
affidata ai CTRH ( Centri Territoriali Risorse per l'Handicap ), che
provvederanno "all'utilizzo del personale specializzato con
esperienza pluriennale in materia di disabilità e recupero di
soggetti a rischio di marginalità sociale e di ulteriore personale
con professionalità nell'ambito della lingua italiana, delle lingue
straniere e della matematica/scienza, individuato nelle graduatorie
ad esaurimento."
Il Ministero  riconosce a tale personale la valutazione del servizio
prestato.
 
I progetti saranno finanziati destinando per il biennio 2009-2011  € 40.000.000,00 

per "interventi immateriali" (personale) ed  € 10.000.000,00

per "interventi strutturali" (laboratori educativi-didattici)

In sintesi, la Regione non conferisce nomine né corrisponde stipendi.
Promuove e finanzia dei progetti con "la finalità di migliorare le
condizioni di vita e favorire una migliore integrazione scolastica
dei giovani studenti disabili",  realizzando al tempo stesso delle
opportunità  occupazionali  per  una parte dei nostri precari,
docenti e personale ATA,   che potranno così svolgere un lavoro che
sia valutabile nelle graduatorie, oltre che ovviamente "retribuito".