Giovedì 09 Luglio 2009 10:43 |
Si definisce in questi giorni il contratto regionale per le utilizzazioni e assegnazioni provvisore della Sicilia.
In tale contratto vengono ribadite la quasi totalità delle norme contrattuali nazionali e si precisano alcuni aspetti e tempistiche che riportiamo di seguito:
- i dirigenti scolastici entro il 10 luglio 2009 comunicano agli U.S.P., dopo aver effettuato eventuali assorbimenti (totali o parziali), previo consenso degli interessati nei confronti dei docenti assegnati ad una cattedra‑orario esterna istituita nell'organico di diritto, i posti e gli spezzoni orario derivanti da variazioni, unitamente ad altri posti disponibili per l'intero anno scolastico, anche per effetto di provvedimenti aventi efficacia limitata ad un anno.
Entro il 14 luglio 2009 il docente titolare su cattedra orario esterna può chiedere la riaggregazione della cattedra al fine di renderla più funzionale, il termine per tale richiesta, per i docenti di scuola secondaria di I grado, è invece il 24 luglio 2009. Ciò non comporta la necessità di riaggregare l’eventuale spezzone residuo libero. Entro il 24 luglio 2009, insieme al quadro delle disponibilità iniziali dovrà essere affisso un calendario di massima delle operazioni di utilizzazione. Il predetto calendario potrà subire, in via eccezionale, modifiche solo in relazione ad esigenze organizzative e tecniche dell’U.S.P.. - Nel caso che nelle istituzioni scolastiche di titolarità dei docenti impegnati nell’a.s. 08/09 nei progetti di lotta alla dispersione di cui al progetto ministeriale vi siano docenti a disposizione appartenenti alla stessa classe di concorso od insegnamento del docente già utilizzato nei detti progetti lo stesso potrà continuare, a domanda, la attività pregressa. Ciò anche nel caso che sia possibile sostituirlo con docente a disposizione in scuola viciniore previo acquisizione della sua disponibilità
- Nel caso che nelle istituzioni scolastiche di titolarità dei docenti impegnati nell’a.s. 08/09 nei progetti di lotta alla dispersione di cui al progetto ministeriale vi siano docenti a disposizione appartenenti alla stessa classe di concorso od insegnamento del docente già utilizzato nei detti progetti lo stesso potrà continuare, a domanda, la attività pregressa. Ciò anche nel caso che sia possibile sostituirlo con docente a disposizione in scuola viciniore previo acquisizione della sua disponibilità
- E’ ammessa la rinunzia alla domanda di utilizzazione o di assegnazione provvisoria purché l’istanza pervenga all’U.S.P. competente almeno 4 giorni prima della relativa operazione.
- Il personale docente assunto a tempo indeterminato e determinato, in servizio su posti di sostegno, ove nel corso dell'anno scolastico si verificassero lunghe assenze per qualsiasi motivo degli alunni diversamente abili presenti nelle classi assegnate, è utilizzato dal Dirigente Scolastico per la quantità di ore previste dal piano educativo individualizzato, sulla base della delibera del collegio docenti sul piano annuale delle attività, preferibilmente all'interno della medesima/e classe/i nella scuola dell'obbligo o in attività di sostegno o in altre attività all'interno della scuola o del circolo; viceversa, in presenza dei propri alunni diversamente abili, il docente di sostegno non può essere utilizzato per la sostituzione di docenti assenti né per altre attività.
I posti assegnati nelle varie realtà provinciali nei progetti di lotta alla dispersione debbono essere utilizzati per la prosecuzione dei progetti già avviati. Il personale già impegnato può chiedere la conferma. Le domande di conferma e/o di nuova utilizzazione dovranno essere prodotte entro e non oltre il 15 luglio 2009 agli U.S.P. di competenza. Le eventuali nuove utilizzazioni del personale docente interessato avverranno sulla base di una graduatoria cui potrà partecipare solo chi è in possesso dei titoli previsti a suo tempo dal progetto ministeriale di lotta alla dispersione. Le domande di Scambio di posto tra coniugi dovranno essere presentate entro il 24 luglio 2009 ed entro il 7 agosto 2009 limitatamente al personale A.T.A.. Nel caso in cui uno o entrambi i coniugi siano stati oggetto di utilizzazione, le domande dovranno essere presentate entro 5 giorni dal relativo provvedimento. Con successivo accordo si tratteranno i criterii attinenti all’utilizzazione del personale A.T.A.
|