ELEZIONI RSU |
![]() |
![]() |
Giovedì 24 Marzo 2022 18:52 | |||
Cari Colleghi, ci stiamo preparando ad affrontare la sfida delle prossime elezioni di aprile, i cui risultati attribuiranno una forte rappresentatività alle sigle sindacali anche a livello nazionale. Il peso del risultato elettorale, che incide al 50%, insieme al numero totale degli iscritti al sindacato, danno la relativa rappresentatività nazionale.
Inutile dire della estrema importanza per un sindacato del personale scolastico che ha la partita della rappresentatività che si attua solo nelle contrattazioni e nelle firme dei contratti nazionali del comparto. Maggior rappresentatività maggiore peso nelle trattative. Incominciamo un nuovo triennio 2022/25 di RSU e vogliamo confermarvi che il nostro impegno, quale sindacato esclusivamente di categoria, è tutto rivolto concretamente a pochi concetti: 1) il ripristino della serietà degli studi sulla quale deve essere rifondato il sistema scolastico; 2) la restituzione agli insegnanti dell’autorevolezza perduta e dare una maggiore valorizzazione sociale ed economica all’importante funzione educativa e formativa che si svolge a scuola. Come sindacato Snals, infatti, abbiamo più volte avanzato la richiesta che la funzione docente automaticamente deve avere il riconoscimento di lavoro usurante proprio per la sua molteplice difficoltà, lavoro a forte rischio burnout. Siamo sicuri che la propria dignità di lavoratori della educazione, della formazione e dell’istruzione peggiorerà se l’istituzione scolastica in quanto tale non riprenderà il rispetto e la dovuta attenzione che gli compete. Il 5, 6 e 7 Aprile 2022 si voterà, quindi, per il rinnovo dell’elezione della Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) in contemporanea in tutte le Amministrazioni del Comparto Istruzione e Ricerca, nelle Istituzioni Scolastiche, in quelle Educative, nelle Istituzioni AFAM, nelle Università e nelle Istituzioni ed Enti pubblici di Ricerca. L’8 aprile venerdì 2022 lo scrutinio Ricordiamoci di andare a votare e fare modestamente la nostra parte altrimenti saranno sempre gli “altri” purtroppo a fare anche la nostra; ricordiamoci ancora che chi è assente ha sempre torto. Facciamo quindi vedere ai nostri politici che i valori del sindacalismo autonomo sono vivi e presenti. Noi siamo per un comportamento responsabile, ieri come oggi, fondato sul dialogo, sul confronto e sulla forza delle nostre idee e valori, mantenendo coerenza in virtù della nostra vera e salda autonomia sul piano politico da ogni partito. Abbiamo sempre sostenuto che per crescere bisogna investire in istruzione e mai lo abbiamo considerato uno slogan.
|