Chi è online

 19 visitatori online

Sondaggi

Benvenuto in snalstp
Iscrizioni per l'a.s. 2023/2024 dal 9 al 30 gennaio: le procedure on line PDF Stampa E-mail


Attivo il portale Istruzionionline

E’ on line la piattaforma dedicata alle iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l’a.s. 2023/2024 al link https://www.istruzione.it/iscrizionionline/

Le domande di iscrizione potranno essere inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023.

Leggi tutto...
 
GPS PDF Stampa E-mail

Reclutamento: occorre assumere da GPS, bandire concorsi regolari con prove che non siano quiz

 

Roma, 14 GEN. 2023 – Il sistema dei contratti a termine non risponde alle esigenze della nostra scuola ma solo a logiche di contenimento della spesa pubblica. Non è più tollerabile che si faccia ricorso a supplenze per esigenze didattiche ormai consolidate.

Leggi tutto...
 
Comunicazione PDF Stampa E-mail


 

             Si informa la gentile utenza che l’attività di

 consulenza è sospesa

dal 23/12/2022 al 06/01/2023

 

           Per eventuali urgenze rivolgersi:

                       Cell.  3939690129

                e-mail    Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
A V V I S O PDF Stampa E-mail


 

I PENSIONATI  DELLA SCUOLA

PER GLI ANNI  2019 – 2020 – 2021

POSSONO

 

CHIEDERE

 

IL RIESAME DELLA PENSIONE PER IL CALCOLO

DELL’INCREMENTO DEL 18/%.

 

           Per info:

                       Cell.  3939690129-3394357740

               

 
AGGRESSIONI AL PERSONALE DELLA SCUOLA PDF Stampa E-mail

 

AGGRESSIONI AL PERSONALE DELLA SCUOLA - LO SNALS CONFSAL CHIEDE MAGGIORI TUTELE

 

Roma 31-10-2022 –   Si ripetono sempre più frequentemente aggressioni e violenze ai danni del personale scolastico. Oltre le rituali analisi sociologiche sulle condizioni di disagio alla base di episodi di violenza, che vedono protagonisti minori e a volte genitori, occorre che lo Stato e gli Enti Locali assicurino condizioni strutturali di sicurezza che consentano di prevenire e di contrastare il fenomeno.

Non basta, ovviamente, disporre di strumenti di controllo degli ambienti e degli spazi comuni di accesso alle strutture. L’organico del personale ATA è insufficiente a garantire vigilanza, sorveglianza, servizi adeguati nelle nostre scuole, in particolar modo in quelle che operano in contesti complessi, anche se le aggressioni ai danni del personale scolastico non riguardano soltanto i quartieri difficili, come purtroppo testimonia la nostra cronaca locale recente.

Il personale docente e ATA si prodiga in ogni modo per prevenire i rischi, contenere i danni e individuare le responsabilità, per il successo formativo e, soprattutto, per l’inclusione scolastica di studenti portatori di bisogni particolari. Lo SNALS Confsal non può che respingere allusioni, finte giustificazioni o, in qualche caso, strumentalizzazioni politiche di fatti che devono solo essere condannati e repressi.

Il Segretario Generale Elvira Serafini assicura che lo SNALS Confsal sarà sempre vicino al personale della scuola, vittima di violenze nel duro esercizio del proprio compito educativo in condizioni difficili sotto molteplici punti di vista e che, nonostante le difficoltà, assicura il prezioso servizio di insegnamento a tutta la comunità scolastica.

Il Segretario Generale

(Elvira Serafini)

 

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>