Si informa la gentile utenza che l’attività di consulenza è sospesa dal 23/12/2022 al 06/01/2023 Per eventuali urgenze rivolgersi: Cell. 3939690129 e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
| |
|
AGGRESSIONI AL PERSONALE DELLA SCUOLA - LO SNALS CONFSAL CHIEDE MAGGIORI TUTELE Roma 31-10-2022 – Si ripetono sempre più frequentemente aggressioni e violenze ai danni del personale scolastico. Oltre le rituali analisi sociologiche sulle condizioni di disagio alla base di episodi di violenza, che vedono protagonisti minori e a volte genitori, occorre che lo Stato e gli Enti Locali assicurino condizioni strutturali di sicurezza che consentano di prevenire e di contrastare il fenomeno. Non basta, ovviamente, disporre di strumenti di controllo degli ambienti e degli spazi comuni di accesso alle strutture. L’organico del personale ATA è insufficiente a garantire vigilanza, sorveglianza, servizi adeguati nelle nostre scuole, in particolar modo in quelle che operano in contesti complessi, anche se le aggressioni ai danni del personale scolastico non riguardano soltanto i quartieri difficili, come purtroppo testimonia la nostra cronaca locale recente. Il personale docente e ATA si prodiga in ogni modo per prevenire i rischi, contenere i danni e individuare le responsabilità, per il successo formativo e, soprattutto, per l’inclusione scolastica di studenti portatori di bisogni particolari. Lo SNALS Confsal non può che respingere allusioni, finte giustificazioni o, in qualche caso, strumentalizzazioni politiche di fatti che devono solo essere condannati e repressi. Il Segretario Generale Elvira Serafini assicura che lo SNALS Confsal sarà sempre vicino al personale della scuola, vittima di violenze nel duro esercizio del proprio compito educativo in condizioni difficili sotto molteplici punti di vista e che, nonostante le difficoltà, assicura il prezioso servizio di insegnamento a tutta la comunità scolastica. Il Segretario Generale (Elvira Serafini) |
Assenza per malattia dovuta a positività Covid-19
Nota Ministero della Giustizia n.164521 del 05/07/2022
Il Dipartimento della Funzione Pubblica - Ufficio per l’organizzazione ed il lavoro pubblico ad un quesito del Ministero della Giustizia ha risposto: "la disposizione di cui all’art. 87, comma 1, del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, con legge dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 è ancora vigente in quanto non abrogata o modificata dal citato decreto legge n. 24, né da altre fonti normative”. “Pertanto, per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni, in caso di accertata positività al Covid-19, l’assenza per malattia è equiparata, sotto il profilo della retribuzione, al ricovero ospedaliero come disciplinato nei relativi CCNL di Comparto e non è ricompresa nel computo del periodo di comporto”. Il chiarimento vale anche per i dipendenti scuola. Quindi: la retribuzione per i primi 10 giorni non viene decurtata. Si allega la nota del Ministero della Giustizia n.164521 del 05/07/2022. |
|
Concorso DSGA In attesa della pubblicazione del bando Nella Gazzetta Ufficiale n. 231 del 3/10/2022 è stato pubblicato il D.M. 146 del 28/06/2022, recante "Regolamento del concorso per titoli ed esami per l'accesso al profilo professionale del Direttore dei servizi generali e amministrativi". |
Leggi tutto...
|
PRIMA VITTORIA SUL FRONTE DEL RINNOVO DEL CCNL. SNALS: primo passo importante verso l'adeguamento degli stipendi del personale
Destinate al rinnovo del CCNL 2019/2021 le risorse aggiuntive previste nella legge di bilancio per il 2022, circa 340 milioni di euro
SNALS-CONFSAL - PRIMA VITTORIA SUL FRONTE DELLE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEL CCNL |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|